VIAGGIO NELLA MUSICA DI CUBA

Per strada a l’Havana

Per strada a l’Havana

Musicisti di strada a Santiago

Musicisti di strada a Santiago

In un bar a l’Havana

In un bar a l’Havana

 

VIAGGIO NELLA MUSICA DI CUBA - CODICE ISPIRAZIONE DI VIAGGIO: GR4CUC55

Oceano, sole, spiagge dalla sabbia bianchissima, ma anche case dall’intonaco screpolato, sguardi cordiali, sorrisi, musica ad ogni angolo della strada… ci sono mille motivi per innamorarsi di una terra come Cuba.

Un viaggio che si rispetti in quest’isola dal sapore esotico, misterioso ed affascinante non può prescindere dall’ammirare il cuore più spontaneo della sua cultura: quello del ritmo e della musica.

Ogni città della Perla dei Caraibi è differente, talora in modo sostanziale, eppure c’è un filo rosso che accomuna tutte le località di questo Paese, dalla più moderna e popolata al piccolo borgo di pescatori: la musica. Si tratta di un battito che è geneticamente insito nel popolo cubano.

Basta farsi affascinare da questo istinto per vivere una vacanza profondamente indifferente e, ciò che più conta, indimenticabile.

Da Trinidad a Las Tunas, c’è un battito comune che rende simili tutti i cubani. Che sia la salsa o Rumba, che sia corale o accompagnata dalla chitarra, la musica e il canto sono la costante della vita di quest’isola, per poveri e ricchi. Incontrare per strada un gruppo di musicisti improvvisati con chitarra e maracas non è difficile come si può pensare; ancora meno difficile è farsi trascinare in una danza comune (ma attenzione a non farlo se si ha bevuto troppo, si rischia di non trovare più denaro e documenti).